Zuppa del Contadino
Horvat

🌾 Ricca, rustica e genuina – la zuppa della tradizione contadina


🗺 Origine

La Zuppa del Contadino nasce dalla tradizione rurale dell’Europa centrale e meridionale, dove cereali e legumi erano alla base di zuppe nutrienti e sostanziose. Orzo, farro, lenticchie, fagioli e ceci provengono da coltivazioni selezionate – soprattutto in Italia e nell’Europa sudorientale – dove suolo e clima favoriscono una maturazione lenta e naturale.
Nota: L'origine esatta può variare a seconda del raccolto, della disponibilità o dell'andamento dei prezzi – scegliamo sempre qualità affidabile e filiere sostenibili.


💚 Valori nutrizionali

Ricca di fibre e proteine vegetali, questa miscela è naturalmente povera di zuccheri, grassi totali e grassi saturi, con un contenuto di sale molto basso. Una base perfetta per chi segue un’alimentazione sana ed equilibrata.


🍴 Utilizzo

Ottima come piatto unico nelle giornate fredde o come antipasto caldo con un filo d’olio d’oliva e rosmarino fresco. Suggerimento: aggiungere durante la cottura un soffritto di verdure e una crosta di Parmigiano – per un sapore autentico, come fatto in casa.


⚙️ Lavorazione

I legumi e i cereali vengono accuratamente puliti e confezionati al naturale, senza additivi né conservanti. Il risultato è un prodotto genuino, come quello che si trovava un tempo nelle dispense contadine.


❄️ Conservazione

Conservare in luogo fresco (>15 °C), asciutto e al riparo dalla luce.

SUGGERIMENTO DI RICETTA: Per la "zuppa del contadino", versa i legumi e i cereali in una ciotola e coprili con acqua. Lasciali in ammollo per almeno 4 ore o per tutta la notte.

Successivamente, pela la cipolla e tagliala a dadini. Scalda il burro in una padella e soffriggi i dadini di cipolla. Aggiungi del brodo, unisci la "zuppa del contadino" e lascia sobbollire finché i legumi non saranno teneri.

Nel frattempo, pulisci e taglia le verdure come peperoni, carote o porri a dadini o a rondelle. Aggiungi le verdure tagliate ai legumi, condisci con sale, pepe e una foglia di alloro. Lascia cuocere per altri 10 minuti.

Guarnisci con un cucchiaio di panna acida e prezzemolo tritato finemente.

Valori nutrizionali medi per 100 g

  • Energia: 280 kcal / 1178 kJ

  • Grassi: 1,83 g

    • di cui acidi grassi saturi: 0,3 g

  • Carboidrati: 49,79 g

    • di cui zuccheri: 3,22 g

  • Fibre: 10,17 g

  • Proteine: 17,93 g

  • Sale: 0,034 g

e lascia sobbollire finché i legumi non saranno teneri.

Nel frattempo, pulisci e taglia le verdure come peperoni, carote o porri a dadini o a rondelle. Aggiungi le verdure tagliate ai legumi, condisci con sale, pepe e una foglia di alloro. Lascia cuocere per altri 10 minuti.

Guarnisci con un cucchiaio di panna acida e prezzemolo tritato finemente.

Valori nutrizionali medi per 100 g

  • Energia: 280 kcal / 1178 kJ

  • Grassi: 1,83 g

    • di cui acidi grassi saturi: 0,3 g

  • Carboidrati: 49,79 g

    • di cui zuccheri: 3,22 g

  • Fibre: 10,17 g

  • Proteine: 17,93 g

  • Sale: 0,034 g

 

5,50 €/kg
Dimensione: 500 g
Prezzo: 2,75 €
continua lo shopping
condividi su:

NOVITÀ: Ritiro autonomo tramite la nostra “Ritir-Tir” (porta ritiro)!

Ordina e paga online, poi ritira comodamente dal nostro ingresso posteriore.
Con il 10% di sconto su TUTTO per il tuo ritiro autonomo.