Le noci sono i semi commestibili dell’albero di noce (Juglans regia) e rientrano tra le noci più apprezzate in Europa. Si distinguono per il loro elevato contenuto di acidi grassi Omega-3 e il gusto gradevolmente amaro e oleoso.
Nutrienti rilevanti:
Le noci sono particolarmente ricche di acido alfa-linolenico (ALA, un Omega-3 di origine vegetale), vitamina E, vitamine del gruppo B (soprattutto B6 e acido folico), magnesio, potassio, rame e antiossidanti come i polifenoli.
Benefici per la salute:
Il consumo quotidiano di 30 g di noci contribuisce a migliorare l’elasticità dei vasi sanguigni. L’acido alfa-linolenico favorisce il mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue.
Origine:
Originarie dell’Asia centrale, oggi le noci vengono coltivate principalmente negli Stati Uniti, in Cina, Iran, Turchia e nell’Europa meridionale (ad esempio in Francia).
Nota: l’origine esatta può variare in base al raccolto, alla disponibilità o all’andamento dei prezzi – ci impegniamo sempre a garantire qualità affidabile e il miglior rapporto qualità-prezzo.
Modalità d’uso:
Ideali in muesli, prodotti da forno, insalate, pesto, come snack o come ingrediente vegetale nelle alternative vegetariane/vegane alla carne.
Impronta ecologica:
Consumo idrico relativamente moderato, soprattutto per la coltivazione europea. Le coltivazioni miste risultano vantaggiose dal punto di vista ecologico.
Combinazioni/preparazioni per un migliore assorbimento dei nutrienti:
In abbinamento ad alimenti ricchi di vitamina C (es. frutti di bosco) si può potenziare l’effetto antiossidante. Una leggera tostatura migliora l’aroma, ma può ridurre le vitamine sensibili al calore. L’ammollo può aumentare la digeribilità.