Peanuts Giant sono una varietà particolarmente grande dell’arachide comune (Arachis hypogaea), spesso disponibili tostate e salate. Botanicamente appartengono ai legumi, ma per via della loro composizione sono spesso classificate tra le noci.
Nutrienti rilevanti:
Le arachidi sono ricche di proteine, acidi grassi insaturi (soprattutto acido oleico), fibre, vitamina E, vitamine del gruppo B (in particolare niacina e folati) e minerali come magnesio, potassio e zinco.
Benefici per la salute:
La sostituzione dei grassi saturi con quelli insaturi (come quelli contenuti nelle arachidi) contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo.
Origine:
Originarie del Sud America, oggi sono coltivate soprattutto in Cina, India, Stati Uniti e alcune zone dell’Africa. Le varietà “Giant” sono selezionate specificamente per il loro grande seme, prevalentemente in aree a clima caldo. Le nostre arachidi provengono esclusivamente dall’Egitto.
Modalità d’uso:
Si consumano come snack, sotto forma di burro di arachidi, in piatti asiatici, muesli, prodotti da forno o come fonte proteica vegetale in ricette vegane.
Impronta ecologica:
Positivo è il basso consumo idrico rispetto a molte noci. Svantaggi possono derivare da lunghi trasporti, monocolture e uso di pesticidi.
Combinazioni/preparazioni per un migliore assorbimento dei nutrienti:
Abbinate ai cereali (es. fiocchi d’avena), forniscono un profilo amminoacidico completo. La tostatura aumenta la biodisponibilità di alcuni antiossidanti – tuttavia, se si usano oli inappropriati, possono formarsi grassi trans dannosi.